DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (EPD): IL CONTRIBUTO DI PBA ALL’EFFICIENZA E ALLA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI PER LA TUTELA DEL NOSTRO ECOSISTEMA

I prodotti pba contribuiscono all’ ottenimento dei crediti LEED, sono conformi al REACH, hanno la Declare Label Red List Free ed ora dispongono della dichiarazione ambientale di prodotto (EPD), dimostrando il continuo impegno dell'azienda per un futuro più  sostenibile.

Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Il settore delle costruzioni, responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra, gioca un ruolo significativo in questo contesto. È evidente quindi che migliorare l'efficienza energetica degli edifici è una priorità ineludibile che offre vantaggi anche alle aziende, agli investitori e a tutti i soggetti coinvolti.

Garantire che i nuovi edifici sono sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico sarà fondamentale per affrontare il cambiamento climatico. Ridurre le emissioni del comparto edilizio, esistente e futuro, può offrire notevoli vantaggi non solo dal punto di vista dell’ambiente, della salute e del mercato del lavoro, ma anche dal punto di vista economico. Per raggiungere questi obiettivi le aziende, gli imprenditori del settore immobiliare, i legislatori e i politici devono agire mantenendo una prospettiva ad ampio raggio.

Se lo scopo di un agire cambia, l’agire stesso diventa qualcosa di diverso da ciò che era prima. Questo nuovo modo di agire, che è l’unico per avere un futuro, può e deve essere certificato. Le certificazioni di sostenibilità degli edifici sono fondamentali per promuovere la sostenibilità nell’ambiente edificato, stabilire standard che guidano le strategie aziendali, incentivare l’efficienza del mercato ed accelerare il progresso legislativo. Le certificazioni per l’edilizia inoltre stanno diventando essenziali negli odierni mercati immobiliari, poiché aumentano il valore degli asset, riducono i costi operativi e migliorano il benessere degli individui.

Esistono svariate certificazioni o etichettature nel mondo a cui fare riferimento per certificare l’impatto dei prodotti utilizzati nel comparto edilizio. Questa pluralità di sistemi può rendere difficile il confronto e la comprensione del reale impatto ambientale dei singoli prodotti. Le dichiarazioni ambientali di prodotto EPD (Environmental Product Declarations) sono verificate da terze parti e seguono gli standard internazionali previsti dalle ISO 14025 e ISO 21930, e dalla normativa europea EN 15804, assicurando che l'impatto dei prodotti certificati sia valutato nello stesso modo e che i dati forniti siano attendibili.


pba ha ottenuto l’approvazione e la registrazione di tre dichiarazioni ambientali di prodotto EPD da parte dell’International EPD System. Questa certificazione rappresenta un nuovo traguardo per pba, da sempre orientata verso una consapevole strategia di riduzione del consumo di risorse per garantire la sostenibilità di prodotti, processi e comportamenti. Grazie alle dichiarazioni EPD, pba mette a disposizione informazioni affidabili e comparabili sull'impatto ambientale dei diversi prodotti forniti.

La Dichiarazione EPD è uno standard industriale che fornisce informazioni trasparenti sull'impatto ambientale di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita. Queste informazioni sono ricavate attraverso le valutazioni effettuate in varie fasi del ciclo di vita di un prodotto, tra cui il punto di approvvigionamento delle materie prime, la produzione, il trasporto, l'uso e lo smaltimento. Gli impatti sono quantificati in base ai materiali, al consumo energetico, alle vie di trasporto, alla produzione e alla durata di vita dei prodotti. Le dichiarazioni EPD di pba sono disponibili sul sito EPD: https://www.environdec.com/library.

Le EPD sono strumenti fondamentali per gli architetti e i progettisti perché forniscono informazioni affidabili e comparabili sull'impatto ambientale dei diversi prodotti per l'edilizia, aiutandoli a prendere decisioni progettuali a sostegno di pratiche di edilizia sostenibili. Considerando l'impatto ambientale dei prodotti, gli architetti possono ridurre al minimo l'impatto negativo dei loro progetti sull'ambiente e contribuire ad un ambiente più sostenibile.

Le dichiarazioni EPD di pba coprono un’ampia varietà di prodotti della gamma di accessori per porte e finestre e delle collezioni di accessori bagno Design for All: gli accessori per porte in acciaio inox AISI 316L - https://www.environdec.com/library/epd15466, gli accessori per porte in alluminio - https://www.environdec.com/library/epd15467, e le diverse linee di accessori e ausili bagno in acciaio inox AISI 316L , alluminio e polyamide 6 - https://www.environdec.com/library/epd15468.


"Siamo molto orgogliosi di avere ottenuto questa certificazione EDP, è un traguardo che conferma il nostro impegno nel ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri prodotti. Siamo convinti che immaginare, sviluppare, produrre, portare nel mondo qualcosa che non c’era, sia un atto di responsabilità che deve essere attentamente pensato. Crediamo anche che perché possa esserci un futuro occorre lasciargli spazio. Perché anche altri possano godere del mondo noi, adesso, dobbiamo rinunciare a occupare tutto lo spazio.” dichiara Francesca Masiero, Presidente pba.

Le dichiarazioni ambientali EPD di pba si aggiungono alle altre dichiarazioni e certificazioni di sostenibilità dei prodotti che l’azienda fornisce a supporto delle scelte progettuali degli architetti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e certificazione di bioedilizia. I prodotti pba sono progettati per essere completamente smontati per garantirne la riciclabilità, sono realizzati con materiali riciclabili, contribuiscono all’ottenimento dei crediti LEED, sono conformi al REACH e hanno ottenuto l'etichetta Declare Label Red List Free, a sostegno dell'impegno aziendale verso un futuro più sostenibile.

pba raggiunge oggi con la pubblicazione delle dichiarazioni EPD un nuovo traguardo nel suo percorso di ricerca e miglioramento continuo verso un mondo più inclusivo e sostenibile.

Il design orientato allo scopo (purpose-driven design) deve considerare l'impatto ambientale dalla fase di progettazione del concept: il modo in cui un prodotto è progettato influisce sulla sua riciclabilità e sull'intero ciclo di vita in termini di costi ambientali. Sfatare i miti comuni sulla sostenibilità è essenziale; attraverso un processo di progettazione purpose-driven, le aziende possono ottimizzare la riduzione dei costi e perseguire la sostenibilità ambientale e sociale. La sostenibilità ambientale e l'inclusione sono strettamente interconnesse: non è più il momento di riflettere su questi temi, è il momento di agire.” afferma Erica Anesi, CEO di pba.


Scarica il comunicato stampa

Scarica la nostra EPD per accessori per porte in acciaio inox

Scarica la nostra EPD per accessori per porte in alluminio

Scarica la nostra EPD per accessori e ausili bagno in acciaio inox, alluminio e polyamide 6


Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Il settore delle costruzioni, responsabile del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas serra, gioca un ruolo significativo in questo contesto. È evidente quindi che migliorare l'efficienza energetica degli edifici è una priorità ineludibile che offre vantaggi anche alle aziende, agli investitori e a tutti i soggetti coinvolti.

Garantire che i nuovi edifici sono sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico sarà fondamentale per affrontare il cambiamento climatico. Ridurre le emissioni del comparto edilizio, esistente e futuro, può offrire notevoli vantaggi non solo dal punto di vista dell’ambiente, della salute e del mercato del lavoro, ma anche dal punto di vista economico. Per raggiungere questi obiettivi le aziende, gli imprenditori del settore immobiliare, i legislatori e i politici devono agire mantenendo una prospettiva ad ampio raggio.

Se lo scopo di un agire cambia, l’agire stesso diventa qualcosa di diverso da ciò che era prima. Questo nuovo modo di agire, che è l’unico per avere un futuro, può e deve essere certificato. Le certificazioni di sostenibilità degli edifici sono fondamentali per promuovere la sostenibilità nell’ambiente edificato, stabilire standard che guidano le strategie aziendali, incentivare l’efficienza del mercato ed accelerare il progresso legislativo. Le certificazioni per l’edilizia inoltre stanno diventando essenziali negli odierni mercati immobiliari, poiché aumentano il valore degli asset, riducono i costi operativi e migliorano il benessere degli individui.

Esistono svariate certificazioni o etichettature nel mondo a cui fare riferimento per certificare l’impatto dei prodotti utilizzati nel comparto edilizio. Questa pluralità di sistemi può rendere difficile il confronto e la comprensione del reale impatto ambientale dei singoli prodotti. Le dichiarazioni ambientali di prodotto EPD (Environmental Product Declarations) sono verificate da terze parti e seguono gli standard internazionali previsti dalle ISO 14025 e ISO 21930, e dalla normativa europea EN 15804, assicurando che l'impatto dei prodotti certificati sia valutato nello stesso modo e che i dati forniti siano attendibili.


pba ha ottenuto l’approvazione e la registrazione di tre dichiarazioni ambientali di prodotto EPD da parte dell’International EPD System. Questa certificazione rappresenta un nuovo traguardo per pba, da sempre orientata verso una consapevole strategia di riduzione del consumo di risorse per garantire la sostenibilità di prodotti, processi e comportamenti. Grazie alle dichiarazioni EPD, pba mette a disposizione informazioni affidabili e comparabili sull'impatto ambientale dei diversi prodotti forniti.

La Dichiarazione EPD è uno standard industriale che fornisce informazioni trasparenti sull'impatto ambientale di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita. Queste informazioni sono ricavate attraverso le valutazioni effettuate in varie fasi del ciclo di vita di un prodotto, tra cui il punto di approvvigionamento delle materie prime, la produzione, il trasporto, l'uso e lo smaltimento. Gli impatti sono quantificati in base ai materiali, al consumo energetico, alle vie di trasporto, alla produzione e alla durata di vita dei prodotti. Le dichiarazioni EPD di pba sono disponibili sul sito EPD: https://www.environdec.com/library.

Le EPD sono strumenti fondamentali per gli architetti e i progettisti perché forniscono informazioni affidabili e comparabili sull'impatto ambientale dei diversi prodotti per l'edilizia, aiutandoli a prendere decisioni progettuali a sostegno di pratiche di edilizia sostenibili. Considerando l'impatto ambientale dei prodotti, gli architetti possono ridurre al minimo l'impatto negativo dei loro progetti sull'ambiente e contribuire ad un ambiente più sostenibile.

Le dichiarazioni EPD di pba coprono un’ampia varietà di prodotti della gamma di accessori per porte e finestre e delle collezioni di accessori bagno Design for All: gli accessori per porte in acciaio inox AISI 316L - https://www.environdec.com/library/epd15466, gli accessori per porte in alluminio - https://www.environdec.com/library/epd15467, e le diverse linee di accessori e ausili bagno in acciaio inox AISI 316L , alluminio e polyamide 6 - https://www.environdec.com/library/epd15468.


"Siamo molto orgogliosi di avere ottenuto questa certificazione EDP, è un traguardo che conferma il nostro impegno nel ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri prodotti. Siamo convinti che immaginare, sviluppare, produrre, portare nel mondo qualcosa che non c’era, sia un atto di responsabilità che deve essere attentamente pensato. Crediamo anche che perché possa esserci un futuro occorre lasciargli spazio. Perché anche altri possano godere del mondo noi, adesso, dobbiamo rinunciare a occupare tutto lo spazio.” dichiara Francesca Masiero, Presidente pba.

Le dichiarazioni ambientali EPD di pba si aggiungono alle altre dichiarazioni e certificazioni di sostenibilità dei prodotti che l’azienda fornisce a supporto delle scelte progettuali degli architetti per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e certificazione di bioedilizia. I prodotti pba sono progettati per essere completamente smontati per garantirne la riciclabilità, sono realizzati con materiali riciclabili, contribuiscono all’ottenimento dei crediti LEED, sono conformi al REACH e hanno ottenuto l'etichetta Declare Label Red List Free, a sostegno dell'impegno aziendale verso un futuro più sostenibile.

pba raggiunge oggi con la pubblicazione delle dichiarazioni EPD un nuovo traguardo nel suo percorso di ricerca e miglioramento continuo verso un mondo più inclusivo e sostenibile.

Il design orientato allo scopo (purpose-driven design) deve considerare l'impatto ambientale dalla fase di progettazione del concept: il modo in cui un prodotto è progettato influisce sulla sua riciclabilità e sull'intero ciclo di vita in termini di costi ambientali. Sfatare i miti comuni sulla sostenibilità è essenziale; attraverso un processo di progettazione purpose-driven, le aziende possono ottimizzare la riduzione dei costi e perseguire la sostenibilità ambientale e sociale. La sostenibilità ambientale e l'inclusione sono strettamente interconnesse: non è più il momento di riflettere su questi temi, è il momento di agire.” afferma Erica Anesi, CEO di pba.


Scarica il comunicato stampa

Scarica la nostra EPD per accessori per porte in acciaio inox

Scarica la nostra EPD per accessori per porte in alluminio

Scarica la nostra EPD per accessori e ausili bagno in acciaio inox, alluminio e polyamide 6